Energie rinnovabili

Una scelta responsabile che garantisce un notevole risparmio nel tempo

Soluzioni per la produzione di calore ed energia elettrica nel campo delle energie rinnovabili, con impianti come solare termico, solare fotovoltaico, eolico, termodinamico...

Fotovoltaico

Grid Parity: fotovoltaico più conveniente con l’autoconsumo

Per Grid Parity si intende il momento in cui l’energia elettrica prodotta da fonti energetiche alternative ha lo stesso prezzo di quella tradizionale, prodotta cioè da fonti energetiche fossili.

Il “conto energia” aveva portato alla creazione di un meccanismo in cui il mercato del fotovoltaico veniva fortemente incoraggiato dagli incentivi economici che permettevano un guadagno reale nell’operazione, nonostante il costo dell’energia prodotta fosse nettamente superiore a quello dell’energia derivante da sistemi classici.

Non possiamo tralasciare il fatto che il meccanismo degli incentivi abbia creato pura speculazione.

Proprio per questo motivo, sin dalla nascita del sistema degli incentivi sul fotovoltaico sono state diffuse informazioni a nostro avviso errate e distorte, che hanno portato i mercati, gli operatori, gli investitori, gli utenti finali, a credere che l’investimento nel fotovoltaico dovesse essere una forma di investimento redditizia ANZICHE’ UNA FORMA DI RISPARMIO come la intendiamo noi.

Con la fine degli incentivi il fotovoltaico è ancora conveniente per l’autoconsumo.

Cioè ogni impresa o famiglia interessata a questo tipo di investimento dovrebbe valutare il reale consumo energetico per realizzare un impianto su misura. Quindi anche se gli incentivi sono terminati, chi è in grado di produrre l’energia elettrica necessaria per l’autoconsumo ha sempre RISPARMIATO l’importo corrispondente al tot. Kwh prodotti e consumati per il costo unitario pagato al gestore dell’energia elettrica.

Esempio benefici Economici

Impresa che installa un impianto FV da 20 kwp per autoconsumo

  • L’impianto produce mediamente 25.000 kwh /anno
  • Costo energia elettrica € 0,25 kwh
  • Supponendo che l’energia prodotta viene interamente utilizzata si avrebbe un risparmio annuo kwh 25000 x € 0,25 = € 6.250,00
  • Costo Impianto € 40.000,00
  • Ritorno dell’investimento 6 anni
  • L’importo risparmiato potrebbe essere destinato al pagamento di una Rata Leasing, per non sostenere interamente il peso dell’investimento fatto, che porterà i suoi benefici per i successivi 20 anni dopo l’estinzione del finanziamento!!
  • Durata stimata dell’impianto 25 anni
  • Risparmio complessivo € 156.250,00 (senza considerare i continui aumenti del costo dell’energia elettrica) a fronte di un investimento di € 40.000,00!!!

Oltre al risparmio si puo’ usufruire comunque di una sorta di incentivo che sono i cosidetti CERTIFICATI BIANCHI solo per impianti fino a 20 kwp.
Tali certificati, gestiti da ESCO vengono rilasciati in base al risparmio di energia elettrica rapportato al minor consumo di carburanti tradizionali ed emissioni inquinanti nell’aria. Normalmente corrispondono ad un 10-15% dell’investimento che viene restituito in 5 anni.

I nostri impianti fotovoltaici sono realizzati con moduli CIS film sottile

I moduli CIS - Film Sottile hanno delle caratteristiche superiori rispetto ai tradizionali moduli poly o monocristallini.
Infatti producono anche:

  • in caso di scarsa luminosità.
  • in presenza di ombreggiamenti.
  • lavorano con la luce riflessa.
  • in caso di esposizione o inclinazione non ottimale.
  • in caso di ombreggiamenti non viene meno la produttività di tutta la stringa.
  • non hanno problemi di surriscaldamento.

Privati

Per i privati che devono installare piccoli impianti da 3 a 6 kwp il discorso è ancora piu’ interessante se abbinato ad accumulatori di energia elettrica, i quali consentono di utilizzare l’energia accumulata, durante la notte, quindi quando l’impianto non produce, senza dover prelevare l’energia elettrica dall’enel.

fotovoltaico

Risultato!!

  • Risparmio assicurato
  • Investimento ammortizzato in tempi brevi
  • Nessuna pratica burocratica
  • Nessuna pratica al GSE
  • Utilizzo immediato dell'impianto  dopo l'installazione senza tempi di attesa di allaccio o richieste di incentivo

Per questo tipo di investimento il privato può usufruire della detrazione fiscale del 50% dell'investimento.

fotovoltaico 02

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca Qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.