Illuminazione LED

Innumerevoli vantaggi rispetto al classico sistema di illuminazione

L'illuminazione a LED si è molto sviluppata negli ultimi anni grazie agli innumerevoli vantaggi che presenta rispetto al classico sistema di illuminazione con lampade fluorescenti. Primo fra tutti ricordiamo il notevole Risparmio Energetico; questo tipo di illuminazione consente di creare effetti luce ed ambienti unici con la personalizzazione e l'accostamento dei prodotti che più si adattano al tipo di arredamento, o alla quantità e qualità di luce desiderata.

Replacement

Con il termine Replacement o Retrofit, si intende “sostituzione” e sta ad indicare la possibilità di sostituire qualsiasi tipo di lampada esistente oggi sul mercato, con una lampada con tecnologia Led.
Tanti sono i motivi che inducono oggi, qualsiasi azienda, ufficio o magazzino attività commerciale a sostituire l’impianto di illuminazione tradizionale con la nuova tecnologia a Led che ha raggiunto ormai una qualità di luce migliore a costi nettamente più bassi se valutati nel tempo.

Alcune domande che gli interessati spesso si pongono prima di affrontare l’investimento sono:

E’ necessario cambiare qualcosa nell’impianto elettrico?

L’impianto elettrico non deve essere cambiato perché le lampade Led hanno al loro interno una parte elettronica che regola automaticamente l’ingresso della corrente. Ad esempio per la sostituzione di un tubo al neon è sufficiente togliere lo starter e collegare il tubo Led con il medesimo attacco T5, T8 o T10 usati in Italia. In taluni casi per evitare consumi inutili di corrente e soprattutto dove esistono parecchi tubi neon da sostituire è consigliato isolare il reattore che in effetti non serve più.

E' necessario sostituire i corpi illuminanti?

Non è assolutamente necessario sostituire i corpi illuminanti, è sufficiente sostituire la lampada interna.

Come si calcola il wattaggio corretto per la sostituzione di una lampada tradizionale con una a Led?

Teniamo ben in considerazione che la luce si deve misurare in Lumen e non in Watt. Il wattaggio identifica infatti solo il consumo reale del prodotto illuminante.
Il lumen è l’unità di misura dell’effettiva luce che si ottiene con il prodotto illuminante.
L’efficienza luminosa di una sorgente di luce è il rapporto tra il flusso luminoso e la potenza in ingresso ed è espressa in lumen/watt. Attualmente i LED hanno un efficienza luminosa pari a 110 lm/W.

tab 04

Tabella di conversione

Lumen Lampadina a Incandescenza Lampada Alogena Lampadina Fluorescenza (Neon) Lampada LED
[lm] [W] [W] [W] [W]
1000 100 50 23 12
800 80 35 17-21 9
500 50 25 10-12 6

 

 

Attacchi

 

 

Temperatura di colore

L'illuminazione a LED viene oggi sempre più utilizzata in diversi settori: Privato, Pubblico, commerciale proprio perché è un sistema di illuminazione con consumi ridotti e perché permette di creare effetti ed ambienti personalizzati con giochi ed effetti luce stupefacenti !!!

temp colore

I LED sono sempre più utilizzati in ambito illuminotecnico in sostituzione di alcune sorgenti di luce tradizionali. Il loro utilizzo nell'illuminazione domestica, quindi in sostituzione di lampade ad incandescenza alogene o fluorescenti compatte (comunemente chiamate a risparmio energetico), è oggi possibile con notevoli risultati raggiunti grazie alle tecniche innovative sviluppate nel campo.

 

Illuminazione led

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca Qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.